
Offerta Codice: SEO 280914 – Facile.it cerca Junior SEO
Offerta Codice: SEO 280914
Azienda Richiedente:
Ricerca: Junior SEO
Sede Lavoro: Milano
_[wd_contact_form id=”10″]
Offerta Codice: SEO 280914
Azienda Richiedente:
Ricerca: Junior SEO
Sede Lavoro: Milano
_[wd_contact_form id=”10″]
Offerta Codice: PRO 260914
Azienda Richiedente: Articolo1 Agenzia per il Lavoro srl
Ricerca: Giovane Programmatore C++ e Java
Sede Lavoro: Roma
[wd_contact_form id=”10″]
Offerta Codice: GRA 150914
Azienda Richiedente: Martin Castro Strategic Design
Ricerca: Grafico
Sede Lavoro: Roma
[wd_contact_form id=”10″]
Potrebbe essere il momento di trasformare la tua idea in realtà aprendo una Start-Up
La legge n. 221/2012 prevede una serie di esenzioni, agevolazioni fiscali e deroghe al diritto societario che potrebbero fortemente facilitare l’apertura di una nuova impresa Start-Up Innovativa
Elemento fondamentale è l’oggetto sociale dell’impresa che deve essere:
“lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico“.
Ecco i fondamentali vantaggio per una start-up:
1. Abbattimento degli oneri per l’avvio d’impresa
2. Possibilità di applicare contratti lavorativi di breve durata ai propri dipendenti
3. Credito d’imposta – laccesso prioritario alle agevolazioni per le assunzioni di personale altamente qualificato.
4. Introduzione di incentivi fiscali
5. Introduzione del crowdfunding
6. Accesso semplificato gratuito e diretto al Fondo Centrale di Garanzia
7. Sostegno ad hoc nel processo di internazionalizzazione
L’8 Gennaio 2015 a Roma in via Parigi 11, presso la prestigiosa sede dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, si terrà un incontro informativo organizzato da “Donna in Affari” allo scopo di illustrare ciò che concerne questa nuova tipologia di società: legislazione, finanziamenti, agevolazioni fiscali, premi, ecc.
Si tratta di un evento diretto a chi aspira ad aprire un’impresa innovativa o a chi l’ha avviata da poco.
Essendo un evento gratuito ed essendoci pochi posti è richiesta la prenotazione che si può fare semplicemente inviando un’email a:
redazione@donnainaffari.it
con oggetto: prenotazione evento start-up
nel corpo della mail indicare: nome, cognome e numero di telefono
Dove e cosa?
Dal 4 all’8 Dicembre, a Roma, al palazzo dei congressi dell’EUR sarà possibile partecipare alla tredicesima edizione di “Più Libri Più Liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria.
Più libri più liberi nasce nel 2002 ed è un’iniziativa che consente a chi ha una casa editrice di piccole o medie entità di avere un proprio spazio ed esporre la propria produzione. E’ un’iniziativa molto importante in Italia perché consente di incrementare la visibilità di autori che seppur bravissimi magari trovano poco spazio, sovrastati dai colossi e dagli autori più blasonati. E’ un’occasione per scovar nuovi talenti e per dar risalto al lavoro delle case editrici.
Perché consigliare di partecipare a chi fa grafica?
E’ un’occasione molto utile per chi fa grafica editoriale per presentarsi con in tasca biglietti da visita e il proprio portfolio da far vedere a case editrici che potrebbero essere fonte di nuovo lavoro.
E’ inoltre un’opportunità per vedere le copertine di molti libri e la loro impaginazione e prender spunto per nuove idee o progetti.
Si prevedono numerosi partecipanti e quindi sarà sicuramente un’occasione per reperire nuovi contatti.
Le sale a disposizione saranno 9 e ci saranno circa 350 eventi tra interviste, presentazioni di nuovi libri e incontri con autori, il ricco programma è disponibile su questa pagina.
Sul sito ufficiale dell’iniziativa è possibile richiedere l’accredito per partecipare all’evento o per esporre se si vuol avere un proprio stand.
Il sito ufficiale è raggiungibile cliccando su questo link.
Sono un Web Designer, sono un Grafico, conosco il SEO e le tecniche responsive…
ancora non basta?
Leggiamo le offerte di lavoro e ci rendiamo conto che le nostre competenze non sono ancora sufficienti,
è sempre più richiesta la capacità di costruire siti web strettamente finalizzati all’e-Commerce..
Si leggono annunci del tipo “Si cerca esperto piattaforma e-Commerce”
..e chi è costui?
un programmatore PHP?
.. un programmatore in qualche altro linguaggio?
Non necessariamente!
Per fortuna esistono diversi metodi per realizzare un sito e-Commerce con conoscenze
– minime di web design
– nulle di programmazione
Ai Web Designer navigati e agli aspiranti tali, suggeriamo l’utilizzo di Prestashop!
Prestashop è un CMS open source nato appositamente per creare siti di commercio elettronico.
Prestashop, a differenza dei CMS strutturati per creare siti generici (Joomla, WordPress etc), è stato appositamente creato per lo sviluppo e la gestione di un sito di e-Commerce.
Come tutti i CMS open source, anche Prestashop può essere scaricato e utilizzato gratuitamente e dispone di una miriade di funzioni di personalizzazione che consentono di creare una struttura e-commerce adatta a qualsiasi tipo di azienda e di prodotto.
Prestashop può essere scaricato dal sito
Aggiungere l’uso di PrestaShop al nostro CV e presentarci anche come esperti e-Commerce, ci consentirà quindi di rispondere a molte nuove offerte di lavoro.
Così saremo a posto?
No, non saremo mai a posto,
è un settore in evoluzione continua,
in questo settore ci sarà sempre qualcosa di nuovo da imparare,
competenze nuove da aggiungere,
adesso è il momento di aggiungere l’e-Commerce!