da Valeria Cavallo | Mag 17, 2016 | A tempo indeterminato, JOB NEWS, Lombardia
Fino al 9 giugno è possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso pubblico indetto dall’Università di Milano per l’assunzione a tempo indeterminato di un collaboratore da inquadrare come segretario di produzione.
La figura richiesta dovrà possedere le seguenti conoscenze e competenze professionali:
- Capacità di pianificazione e di coordinamento delle fasi di lavoro di una produzione audiovisiva – in considerazione delle esigenze della committenza e delle risorse umane e tecnologiche disponibili – unitamente a capacità di valutazione e definizione dei tempi e dei metodi di produzione;
- Capacità di allocazione, pianificazione e organizzazione, in fase operativa, del gruppo di lavoro della filiera di produzione in ambito audiovisivo;
- Capacità di elaborazione di un budget di produzione audiovisiva;
- Capacità di organizzazione delle attività logistiche e di magazzino connesse a una produzione audiovisiva;
- Conoscenza del linguaggio audiovisivo e della filiera di produzione nei diversi tipi di produzione audiovisiva (video promozionali, video divulgativi in ambito scientifico, interviste) a seconda dei diversi canali di diffusione e distribuzione;
- Conoscenza e capacità di applicazione delle norme sul diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo;
- Conoscenza e capacità di gestione delle pratiche amministrative necessarie a garantire lo svolgimento delle attività produttive nel rispetto delle norme vigenti;
- Conoscenza del pacchetto Office completo;
Conoscenza della lingua inglese.
I candidati saranno sottoposti a prove pratiche ed orali sui seguenti argomenti:
- metodologie di progettazione e problematiche di realizzazione/distribuzione di prodotti audiovisivi realizzati in ambito universitario;
- metodologie, tecniche e problematiche di realizzazione, sulla base di specifiche predefinite, di uno studio di fattibilità per la produzione di un prodotto audiovisivo in contesto universitario;
- metodologie, tecniche e problematiche di realizzazione di uno spoglio a partire da un soggetto predefinito con predisposizione di un piano e budget di produzione;
- nozioni fondamentali in materia di produzione audiovisiva;
- leggi e regolamenti in materia di diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Leggi il regolamento completo su //www.unimi.it/cataloghi/concorsi_selezioni/B18259.rtf
Guarda i migliori corsi online di video editing
da Alessandro Di Trapani | Mag 12, 2016 | JOB NEWS

Chi aspira ad inserirsi nel settore della Grafica e del Design può muovere i primi passi partecipando ai numerosi contest banditi da associazioni, enti pubblici ed aziende private. Partecipare ad un contest è una grande occasione per mettersi alla prova su un progetto reale, con linee guida specifiche da seguire e tempi da rispettare.
Per i più timidi è inoltre l’opportunità per mettersi alla prova espondendosi in maniera contenuta: quando si partecipa ad un contest è sufficiente inviare il proprio elaborato ed incrociare le dita.
Molti contest prevedono premi per il vincitore, altri prevedono solo “il merito” d’aver vinto, anche quest’ultimo esito non è però da sottovalutare poiché il vincitore avrà la possibilità di annoverare questo successo sul proprio CV.
E’ bene ricordare che quando si invia il proprio CV si viene confrontati con decine e decine di altri professionisti e che molti di questi sono in possesso delle stesse nostre competenze, degli stessi attestati e delle stesse certificazioni, ma non molti potranno vantare la vincita di un contest.
Vincere un contest significa aver trovato la soluzione più efficace ed essere stati scelti tra decine o centinaia di altri professionisti, questo è unsegnale di grande competenza e capacità di mirare l’obiettivo, chi effettua lo screening dei CV terrà in massima considerazione questi elementi.
E se non vinco?
E’ bene tenere sempre sotto controllo i siti che si occupano di pubblicare i regolamenti di photo contest, graphic contest, logo contest e video contest.
Come abbiamo detto, vincere è positivo sotto molteplici aspetti, ma se non si vince?
In questo caso è davvero oppurtuno ricadere nella retorica ed affermare che “l’importante non è vincere, ma partecipare”, poiché anche il semplice fatto di essersi messi in gioco è un elemento importante di valutazione per l’aziende che deve valutare il nostro CV.
Quindi è consigliabile citare nel CV anche le partecipazioni ai contest per i quali non si è tra i vincitori poiché il selezionatore potrà comunque dedurre alcune nostre caratteristiche importanti in ambito lavorativo, infatti la semplice partecipazione è segno di sicurezza in sè stessi, desiderio di mettersi alla prova, intraprendenza e competitività.
Non è difficile reperire gli indirizzi dei siti web destinati alla pubblicazione dei bandi dei concorsi per creativi, ma spesso si tratta di portali fortemente dedicati ai professionisti e spesso ci si sente scoraggiati di fronte alle richieste molto specifiche.
Per iniziare è forse meglio concentrarsi sui concorsi che lasciano più spazio alla creatività personale e che vengono promossi da enti locali, associazioni culturali, onlus, centri di formazione, centri di promozione culturale; questo vi lascerà più liberi di esprimere la vostra creatività!
Al momento segnaliamo il nostro contest L’ITALIA che Preferisco che lascia davvero ampio spazio all’immaginazione!

da Valeria Cavallo | Mag 11, 2016 | A tempo determinato, A tempo indeterminato, JOB NEWS, Lazio, Programmatore
ISA è un network indipendente di servizi di consulenza in ambito IT.
ISA Impiega personale specializzato per garantire alle aziende soluzioni efficaci ed altamente professionali, contribuendo così fortemente al processo di innovazione digitale dei propri clienti.
Al momento ISA ha avviato una selezione di personale per individuare un programmatore per una propria azienda cliente.
La risorsa ideale ha almeno 2 anni di esperienza nell’ambito dello sviluppo software e padroneggia con disinvoltura JAVA, .Net, ed altri linguaggi per il web.
Si propone un contratto FullTime a tempo determinato ma di lunga durata; inoltre l’azienda è fortemente orientata alla trasformazione del contratto a tempo indeterminato.
La sede di lavoro è Roma
E’ possibile inviare la propria candidatura a cv@isaitalia.it
Guarda anche i Corsi e Master Online di Programmazione Web
Guarda anche i Corsi e Master di Programmazione Web a Roma
da Valeria Cavallo | Mag 11, 2016 | A tempo determinato, A tempo indeterminato, Lazio, OFFERTE DI LAVORO, Programmatore
Azienda di soluzione software per le imprese
Ricerca: 1 Programmatore per gestione delle applicazioni multimediali presso prestigioso cliente
Requisiti: Almeno 2 anni di esperienza su progetti di sviluppo
Conoscenze: JAVA, .Net, linguaggi Web.
Contratto: FullTime a tempo determinato (con forte possibilità di contratto a tempo indeterminato)
Sede di lavoro: Roma
Compila il form sottostante per richiedere informazioni:
da Valeria Cavallo | Mag 11, 2016 | OFFERTE DI LAVORO, Reti, Stage
Azienda di logistica integrata
Ricerca: 1 Programmatore
Requisiti: Età max 25 anni – Laurea in Ingeneria oppure Statistica
Conoscenza minima, a livello concettuale, dei seguenti argomenti: Parti hardware di un computer – Tipi di computer (pc, portatile, mainframe) – Cpu – Tipi di memoria – Schede – Dispositivi esterni collegabili ad un computer – Database – Tipi di database – Software- Tipi di software – Linguaggio di programmazione – Reti di calcolatori e rete internet – Classificazione delle reti informatiche
Requisiti preferenziali: Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Contratto: Stage per un periodo di 3 mesi, rinnovabile a sei.
Inizio: Giugno/Luglio
Sede di lavoro: S. Palomba (RM)
Compila il form sottostante per richiedere informazioni: