Personalizza le preferenze sul consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Non ci sono cookie da mostrare

Con la passione per la fotografia sin dalla giovane età, amante della natura incontaminata e degli sport, Michele Fornaciari ha una formazione tecnica (Esperto di Aeronautica), ma è sempre stato a contatto con l’arte e le sue declinazioni.

Michele Fornaciari ha concluso con successo presso PC Academy il Corso Photoshop con Certificazione Adobe.

Il suo sito merita di essere visitato (//michelefornaciari.it/). Vi troverete davanti a video realizzati con il drone, servizi fotografici dedicati a paesaggi naturali da mozzare il fiato, ma anche ai matrimoni e allo sport (nel 2020 ha seguito, in qualità di regista e cameraman, la realizzazione di un documentario sul calcio della sua città d’origine, Reggio Emilia, per vederlo cliccate QUI).

Il suo sguardo si posa con garbo e discrezione sopra le cose, siano esse le meravigliose Tre cime di Lavaredo o una partita di Rugby, trasmettendo la sensazione che lui vive davvero con tutto se stesso quel momento, anche in quel “click” dello scatto della sua macchina.  Un “click” .. un attimo, che di per sé potrebbe sembrare una sospensione del tempo, come se ci fosse un netto prima e dopo lo scatto, ma lui riesce a riempire questa sospensione restituendo una corporeità all’immagine che altrimenti andrebbe perduta, e renderebbe la foto un report fine a se stesso.

In tal modo, quella montagna sta a un passo da noi, quel viso con le rughe d’espressione per lo sforzo del resto del corpo, lo sentiamo vicino e vorremmo aiutarlo .. e la fotografia, così, ha raggiunto il suo scopo.

Di seguito, una serie di riconoscimenti internazionali che ha ricevuto (oltre ad essere stato pubblicato da alcune delle più importanti riviste del settore, come per esempio Landscape Photography Magazine, L’Oeil de la Photographie):

 

  • 2022 FIOF Awards Gold Winner Cat. Nature Professional
    Competition
  • 2022 FIOF Awards HM Cat. Nature Professional Competition
  • 2021 TIFA HM winner Fine Art Professional
  • 2019 WPC Italy Nature section finalist
  • Finalist Sony Award 2018
  • 2018 TIFA Silver Winner Nature Trees
  • 2018 OneEyeLand Bronze Landscape
  • Winner Honorable Mention IPA 2017 Landscape Honorable
  • Mention IPA 2016 Night Photography

 

Vi lasciamo con uno dei video da lui realizzati con il drone e con alcuni estratti dei suoi lavori di fotografia, ma vi invitiamo anche a prendere visione del suo CV e del suo sito //michelefornaciari.it/

 

Cosa sia la fotografia per me?

Non chiedetemelo, non saprei ancora rispondervi,

per adesso è un bellissimo viaggio che spero non finisca mai e che continui ad emozionarmi come fa da molti anni a questa parte.

 

 





In bicicletta alla scoperta della Provincia di Reggio Emilia, dal fiume Po al Parco Nazionale Tosco Emiliano passando per Canossa e i Territori Matildici lungo antiche vie di pellegrinaggio. Un viaggio off road dalla Brescello di Don Camillo e Peppone di Giovannino Guareschi, alla Pietra di Bismantova visitata da Dante Alighieri nel quarto canto del Purgatorio della Divina Commedia. Sound Design e Musiche Originali di Matteo Davoli

 

copyright di Michele Fornaciari

copyright di Michele Fornaciari

Vuoi ricevere per e-mail nuove proposte di lavoro?
Iscriviti alla Newsletter!