Web Designer, Grafici ed esperti di comunicazione a Roma e Provincia

Web Designer, Grafici ed esperti di comunicazione a Roma e Provincia

Web_DesignerSe sei un Web Designer con conoscenze nell’ambito della Grafica e della Comunicazione, allora uno di questi annunci potrebbe essere per te.

ANALISTI E PROGETTISTI DI APPLICAZIONI WEB a NETTUNO – ANALISTA E PROGETTISTA DI APPLICAZIONI WEB CON CONOSCENZE DEI SEGUENTI PROGRAMMI : ANGULAR JS – NODE.JS – JAVASCRIPT – BOOTSTRAP – JQUERY – HTML5 – CSS3 – DJANGO

JUNIOR SOCIAL MEDIA SPECIALIST a ROMA – JUNIOR SOCIAL MEDIA SPECIALIST PER SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE AZIENDALE E GESTIONE DELLE CAMPAGNE CHE COINVOLGONO I MEDIA DIGITALI E TRADIZIONALI. IN PARTICOLARE SI OCCUPERÀ DELLA REALIZZAZIONE DEL PIANO EDITORIALE SOCIAL MEDIA E DELLA SUA ESECUZIONE CON LA REDAZIONE DEI TESTI PER IL SITO E PER I PROFILI SOCIAL AZIENDALI.

JUNIOR PRODUCT SPECIALIST a ROMA – JUNIOR PRODUCT SPECIALIST PER SUPPORTO ALLO SVILUPPO DEGLI APPLICATIVI INFORMATICI AZIENDALI E ALLA REALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E SERVIZI IN AMBITO CUSTOMER COMMUNICATION MANAGEMENT.

WEB MASTER a SUBIACO – WEB MASTER- GRAFICO – WEB MARKETING CON MANSIONI DI ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DEL SITO WEB AZIENDALE, DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA

ADDETTO E-COMMERCE COME OPERATORE FOTORITOCCO IMMAGINI, CORRISPONDENZA WEB, EVASIONE ORDINI WEB a VELLETRI

Si tratta delle ricerca di personale in corso pubblicate dai centri per l’impiego di Roma e Provincia.
Puoi prendere visione dei dettagli direttamente dalla bacheca delle offrete di lavoro sul portale//romalabor.cittametropolitanaroma.gov.it/pages/lavoro/offerte-di-lavoro/bacheca

Se invece non hai queste competenze, ma desideri ottenerle valuta l’idea di seguire un percorso formativo completo che ti porti a rispondere a questo genere di annuncio //www.pcacademy.it/corsi/corsi_web_design_roma.html

Programmatori under 30 a Roma

Programmatori under 30 a Roma

ProgrammatoriGrazie al programma Garanzia Giovani i centri per l’impiego del Comune di Roma RomaL@abor sono alla ricerca di

ANALISTA PROGRAMMATORE a ROMA – DIPLOMA, CONOSCENZE INFORMATICHE DI UNO O PIÙ DEI SEGUENTI LINGUAGGI/PROGRAMMI (FRAMEWORK DOT.NET, JAVA, UB NET, C#, HTML, PHP

SVILUPPO SOFTWARE, MANTENIMENTO DELLE PIATTAFORME ATTUALI E SUPPORTO AREA ICT a ROMA – DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE , OTTIMA CONOSCENZA LINGUAGGIO JAVA/J2EE, APPLICAZIONI ANDROID, FRAMEWORK, JAVASCRIPT, MYSQL, PHP

COLLAUDO APPARECCHIATURE E SVILUPPO SOFTWARE a GUIDONIA MONTECELIO – DIPLOMA DI PERITO ELETTRONICO, BUONA CONOSCENZA PACCHETTO OFFICE E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE SOFTWARE, BUONA MANUALITA’

Se hai tra i 15 ed i 29 anni puoi verificare le offerte sul portale //romalabor.cittametropolitanaroma.gov.it/pages/lavoro/offerte-di-lavoro/bacheca e recarti poi presso il centro dell’impiego che ha pubblicato l’offerta di tuo interesse, aderisci al programma Garanzia Giovani e candidati per l’offerta.

Se invece vuoi migliorare il tuo CV da programmatore guardi quali corsi o master potresti frequentare sia nella versione online che nella versione in aula.

Lavoro e Orientamento

Lavoro e Orientamento

Lavoro4 appuntamenti importanti per coloro che sono alla ricerca di lavoro, sono infatti in arrivo il Career Day di AlmaLaurea ed i Job Meeting di Bologna, Pisa e Torino.

Ecco tutti gli appuntamenti

– 22 ottobre 2015 ore 9.00-17.00
AL Lavoro – Rome Edition
Salone delle Fontane – Via Ciro il Grande, 10-12 – Roma
L’evento è dedicato all’incontro tra studenti e laureati ed i referenti HR delle aziende leader a livello nazionale ed internazionale.

– 29 ottobre 2015 ore 9.00 – 17.00
Job Meeting BOLOGNA 2015
Palasport G. Dozza (PalaDozza) di Piazza Azzarita
Le aziende saranno a disposizione per informare i visitatori su politiche di reclutamento, offerte professionali e raccogliere le candidature di quanti interessati.

– 12 novembre 2015 ore 9.00 – 17.00
Job Meeting TORINO 2015
Palazzetto dello Sport Parco Ruffini
Come ogni anno, laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari avranno la possibilità di incontrare, presso gli stand e nel corso di workshop di approfondimento, aziende italiane e internazionali.
I visitatori interessati potranno, inoltre, usufruire gratuitamente di servizi di orientamento e consulenza professionale erogati da qualificati operatori e professionisti del settore

– 24 novembre 2015 ore 9.00 – 17.00
Job Meeting PISA 2015
Stazione Leopolda
Evento di informazione e orientamento al lavoro organizzato in collaborazione con il Servizio Job Placement dell’Università di Pisa.

Per ulteriori informazioni su AL Lavoro //www2.almalaurea.it/cgi-asp/lau/eventi/Evento/18/?lang=it

Per ulteriori informazioni sul Job Meeting //www.jobmeeting.it/eventi/job-meeting-network/

Per i corsi di formazione e per migliorare il proprio CV
//www.pcacademy.it/ e //www.corsi-informatica.net/

Concorso Video

Concorso Video

CareofCareof e Sky a sostegno dei giovani talenti italiani del Video Editing.
Careof e SKY presentano ArteVisione 2016, un bando a sostegno di artisti italiani under 30 per la produzione di un’opera video.
Possono partecipare al bando ArteVisione, artisti italiani o residenti in Italia nati dopo il 31 dicembre 1984. La partecipazione al concorso è gratuita.

Le proposte devono essere caricate entro l’ 11 Dicembre 2015 alle ore 24.00.

Il progetto sarà valorizzato tramite il canale SKY ARTE HD.

ArteVisione 2016 offre ad un artista italiano under 30 un premio di produzione di 12.000 euro lordi per la realizzazione di un’opera video, 4 mesi di residenza presso Careof a Milano, oltre all’opportunità di confronto con un mentor di fama internazionale, l’artista Adrian Paci.

Ai 10 finalisti, ArteVisione offre un workshop di una settimana con professionisti del settore video.

TEMA del Concorso: La trasmissione del sapere, la conservazione della memoria, i meccanismi di accesso alle informazioni, la circolazione delle idee, delle immagini così come delle merci, sono solo alcune delle possibili declinazioni dell’importanza che la tecnologia riveste nella nostra epoca e che contribuisce a ridisegnare anche per l’artista uno spazio d’azione.
Le proposte di progetto per Artevisione 2016 dovranno offrire una riflessione sul ruolo che viene attribuito alla tecnologia come fattore di trasformazione profonda dell’individuo così come dell’intera società

Il bando è finalizzato alla produzione di un’opera video della durata massima di 40 minuti in formato 1920×1080, Apple Pro-res, 25fps

Per il bando ufficiale ed altre notizie su questo concorso //www.careof.org/opportunity/archiviobandi/open-call-artevisione-2016

Per i corsi online di Video Editing //www.corsi-informatica.net/Corsi/area_corso_video_3d.php

Evento Microsoft a Roma

Evento Microsoft a Roma

Future_DecodeEvento dell’anno sul mondo Microsoft!

Sei uno sviluppatore, uno studente o un professionista IT? Partecipa alla sessione tecnica di Future Decoded.

Sei un manager di una grande organizzazione? La sessione Future Decoded Business è perfetta per te.

Future Decoded 2015 è la grande conferenza Microsoft che ospiterà sviluppatori, professionisti IT e studenti da tutta Italia per scoprire cosa riserva il futuro grazie al digitale e alle tecnologie.
Una giornata ricca di grandi speaker internazionali, demo, incontri, sessioni tecniche, laboratori e una grande area espositiva dove conoscere i vantaggi offerti dall’innovazione Microsoft e dei suoi partner.

L’area espositiva e la conferenza si terranno il 12 Novembre 2015 presso
Auditorium Parco della Musica Roma.

Future Decoded Roma con la partecipazione straordinaria di: Satya Nadella CEO, Microsoft Corp.

12 novembre 2015 Auditorium parco della musica di Roma – Roma

Agenda degli eventi per Studenti
8:00 – 9:30: Registrazione
9:30 – 13:00: Keynote: Intelligent Cloud, Reinvent Productivity, More Personal Computing
14.30 -15.00: Keynote Student, Jessica Tibaldi
15.00 – 15.45: DreamSpark and Azure for students, Innocenzo Sansone
16.00 – 16.45: Open Source, Cloud and Microsoft dev tools for students, Matteo Tumiati
17.00 – 17.45: Windows 10, Kinect and wearables for students, Matteo Valoriani
18.00 – 18.45: Build your first game with Visual Studio and Unity, Alessandro Brunitti
18.45 – 19.00: Closing

Agenda dei laboratori
8:00 – 9:30: Registrazione
9:30 – 13:00: Keynote: Intelligent Cloud, Reinvent Productivity, More Personal Computing
4:00 – 14:30: Introduzione a Windows 10 UWP
One Windows, One Store, One SDK, Adaptive UI to create great UI across all devices
14:30 – 15:30: Adaptive UI
Design guidance, Adaptive UI, Relative panel, Visual State Setters, Adaptive Triggers
Demo: using new Adaptive Triggers tooling in Blend
15:30 – 16:00: Live Tiles and Notifications
Adaptive Template, Interactive Toast
Demo: connecting interactive toast to background task
16:00 – 17:00: Edge and Hosted Web Apps
Edge, Web View, Hosted Web Apps
Demo: Hosted Web Apps
17:00 – 18:00: More Personal Computing
Cortana/Speech, Inking, Windows Hello/Face Record, Voice Commands and Cortana integration
Demo: Inking
18:00 – 18:30: Store and Monetization
One Store, App Submission Walk through

Per partecipare al laboratorio è necessario portare il proprio laptop con installati Windows 10 Pro e Visual Studio 2015 Community Edition, assicurandosi di avere installato anche SDK e tool di sviluppo, che devono essere selezionati manualmente durante il processo di installazione. Se il PC non supporta Hyper-V non sarà possibile effettuare test utilizzando gli emulatori.

//www.microsoft.com/italy/futuredecoded/

Per i corsi di programmazione a Roma //www.pcacademy.it/

Concorso di Cortometraggi

Concorso di Cortometraggi

Concorso_Video_SportPer gli aspiranti registi e videomaker c’è tempo fino al 6 novembre per inviare i propri corti con la finalità di partecipare al FESTIVAL NAZIONALE dello SPORT INTEGRATO.
Sono ammessi al concorso i CORTOMETRAGGI-DOCUMENTARI che riflettano sul TEMA dell’INTEGRAZIONE in AMBITO SPORTIVO, promuovendo la cultura della solidarietà e la valorizzazione della diversità a tutti i livelli.

Il tema di questo video contest è davvero interessante, l’iniziativa ammirevole!

Il concorso è rivolto ai singoli, ma anche alle associazioni ed agli enti, a chiunque abbia a cuore il tema sociale della diversità in ambito sportivo.

Possono essere ammesse fuori concorso opere sul tema della disabilità in ambito sociale.

I premi previsti per questo concorso sono:

Miglior Opera in Concorso: € 700,00, conferita in base all’originalità e alla qualità in termini tecnici, formali, tematici e narrativi in maniera da trasmettere un’immagine innovativa nell’ambito del sociale

Miglior Qualità Audiovisiva: € 500,00, conferita in base al sapiente ed efficace utilizzo di saper raccontare il tema per immagini e per suoni

Miglior Tematica Sociale: € 200,00, conferita in base al contenuto che meglio sappia esprimere il significato di inclusione ed integrazione in ambito sportivo

Menzione speciale: € 100,00, assegnata ad un’opera degna di rilievo sulla valorizzazione della diversità a tutti i livelli

La Miglior Opera Audiovisiva Valdostana riceverà un riconoscimento particolare a cui verrà attribuito il premio Grolla.

Per il Bando completo e la scheda di iscrizione si rimanda al sito ufficiale //www.festivalsportintegrato.it/

Guarda i corsi di Video Editing a Roma
Guarda i corsi di Video Editing online