da Valeria Cavallo | Apr 14, 2016 | JOB NEWS, Lazio
Ecco le ultime offerte di lavoro per programmatori a Roma
2 STAGISTI PROGRAMMATORI JR JAVA JAVA BASE/JEE
3 HELP DESK INFORMATICI Windows, Linux e Microsoft Office, buona conoscenza di strumenti ETL e Data Warehouse
5 ANALISTI PROGRAMMATORI .NET C#, ASP.NET
5 ANALISTI PROGRAMMATORI .NET SENIOR C#, Database MSSQL / MYSQL / Javascript, Tecnologie webservices (SOAP / REST), Tecnologie webserver Windows
5 ANALISTI PROGRAMMATORI .NET JUNIOR C#, Database MSSQL / MYSQL / Javascript, Tecnologie webservices (SOAP / REST), Tecnologie webserver Windows
Per inviare il proprio curriculum vitae alla mail roma-centro@articolo1.it
Guarda anche i migliori corsi di Programmazione a Roma
da Valeria Cavallo | Apr 13, 2016 | JOB NEWS
€300,00 in palio per chi vincerà il concorso indetto da Bonobolabo
Il tema è libero, il concorso è gratuito.
Si può partecipare con più grafiche.
Il termine di presentazione dei progetti grafici è il 30 maggio.
Il primo classificato riceverà € 300, una delle 30 tavole a tiratura limitata con la propria grafica e una mostra personale presso lo spazio Bonobolabo.
Anche se non ci si classifica come vincitore, è possibile rientrare tra i primi 20 e vedere la propria opera in mostra il 9 luglio 2016 presso Bonobolabo via Centofanti 79 (Ravenna)
Tutte le informazioni sul sito ufficiale //www.bonobolabo.com/?page_id=4362
Guarda anche i migliori corsi online di Grafica ed Illustrazione con software Adobe
da Valeria Cavallo | Apr 12, 2016 | JOB NEWS, Lazio, Lombardia, Programmatore
Indra è una società globale di consulenza e tecnologia, leader in soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto: opera in più di 140 paesi e conta su più di 39.000 professionisti di 97 nazionalità. Offre soluzioni e servizi per i settori di Infrastructure, Transport&Traffic, Public Administration & Healthcare, Security &Defence, Energy &Utilities, ElectoralProcess, Finance, Industry, Consumer Goods& Services, Media and Telecommunication.
In Italia lavorano circa 600 professionisti presso le sedi di Roma, Milano, Napoli, Bologna e Matera.
Indra offre un portafoglio diversificato di soluzioni e competenze, in ambiti quali: Customer& Service Management, CRM, WEB application, infrastrutture Contact Center e Service Operation, Enterprise Management, Business Intelligence, ECM, ERP, Security.
Per Indra l’acquisizione, la gestione e la retention del talento rappresentano una priorità strategica: ricerca professionisti altamente qualificati, interessati a sviluppare una carriera professionale attrattiva in una società globale; persone che mirano all’eccellenza, orientate all’obiettivo, con un atteggiamento creativo e la predisposizione al lavoro di squadra. Indra è particolarmente interessata a candidati in possesso di titoli di studio tecnici, un buon curriculum accademico, ottima conoscenza delle lingue ed esperienza internazionale.
Lavorare in Indra significa cogliere l’opportunità di non smettere mai di imparare in un contesto di innovazione e conoscenza.
In questo momento Indra è alla ricarca di consulenti SAP EHS, programmatori ABAP/SAP, sviluppatori App, programmatori Area Microsoft .NET, programmatori Java.
Anche se in questo momento dal sito non si evincono ricerche per l’area Italia, siamo stati contattati da Indra che ci ha esortato ad invitare i possibili interessati a registrare il proprio profilo nell’area dedicata //www.indraempleo.com/it
Se vuoi migliorare il tuo CV da programmatore guarda i migliori corsi online oppure i migliori corsi in aula a Roma
da Valeria Cavallo | Apr 7, 2016 | A tempo determinato, JOB NEWS, Lombardia, SEO, Stage
da Valeria Cavallo | Apr 6, 2016 | JOB NEWS, Lazio, Lombardia, Reti, Stage
SIDI, Società Italiana Di Informatica, dal 1997 è uno dei primi Partner di SAP in Italia.
Al momento SIDI ha avviato la ricerca di consulenti SAP per le diverse sedi di Roma, Milano e Padova
Sede di Milano – TECHNICAL CONSULTANT SAP PI
• Esperienza di almeno 3/4 anni nel ruolo
• Buona conoscenza dell’architettura SAP PI e competenze consolidate su progetti di Integrazione
• Buona conoscenza di ABAP e sviluppo Java
Completano il profilo predisposizione al team working e una buona conoscenza della lingua inglese.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – DEVELOPER ABAP
• Esperienza di almeno 1/2 anni nel ruolo e le seguenti competenze:
• Sviluppo ABAP di base (report, function module, module pool, batch-input, dictionary);
• Conoscenza moduli di stampa (smartforms), user-exit (BADI, enhancement), programmazione ad oggetti, ALV, BAPI, Idoc.
Completano il profilo predisposizione al team working e una buona conoscenza della lingua inglese.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – CONSULTANT SAP SD
• Esperienza di almeno 4/5 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP SD.
• Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
• E’ considerato requisito preferenziale una precedente esperienza su progetti ambito Food.
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – NEODIPLOMATI PERITI INFORMATICI
• Diploma Perito Informatico
• Forte predisposizione per la programmazione
• Attitudine al Team working e capacità di apprendimento.
Completano il profilo predisposizione al team working e una buona conoscenza della lingua inglese.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Roma – CONSULTANT SAP MM
• Esperienza di almeno 4/5 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP MM.
• Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Padova – CONSULTANT SAP PM
Requisiti richiesti:
– Esperienza di almeno 2/3 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP PM.
– Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – TEAM LEADER HCM CLOUD
Requisiti richiesti:
– Esperienza di almeno 5/6 anni nell’implementazione tecnico-funzionale di progetti in ambito HCM.
– Conoscenza dei principali prodotti HCM Cloud come SuccessFactors, Lumesse.
– Esperienza nella gestione e coordinamento di Team di lavoro
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – CONSULTANT SAP FI-CO
- Esperienza di almeno 5/6 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP FI-NGL, preferibile la conoscenza anche del modulo CO.
- Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
- Esperienza nella gestione e coordinamento di Team di lavoro.
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Roma – SENIOR CONSULTANT SAP FI-CO
Requisiti richiesti:
• Esperienza di almeno 8/10 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP FI-NGL, preferibile la conoscenza anche del modulo CO.
• Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
• Esperienza nella gestione e coordinamento di Team di lavoro.
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sede di Milano – SENIOR CONSULTANT SAP PP
Requisiti richiesti:
• Esperienza di almeno 8/10 anni nell’implementazione tecnico-funzionale del modulo SAP PP, preferibile la conoscenza anche dei moduli MM, WM, QM.
• Esperienza in attività di raccolta ed analisi dei Requisiti Utenti, Analisi e Modellazione dei Processi di Business “As-Is” e “To-Be”, redazione BBP, configurazione SAP, formazione utente finale.
• Esperienza nella gestione e coordinamento di Team di lavoro.
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Sedi di Roma e Milano – NEOLAUREATI DISCIPLINE TECNICO-SCIENTIFICHE
Requisiti richiesti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica, Statistica
- Brillante percorso accademico
- Forte passione per l’Information Technology e motivazione alla crescita nel settore.
- Attitudine al lavoro di gruppo
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Si offre percorso formativo con stage retribuito e rapido inserimento in team di lavoro orientati a progetti complessi ed innovativi, presso prestigiosi clienti nazionali ed internazionali.
Inviare la propria candidatura a job.opportunities@sidigroup.it
Per i corsi di SAP in aula a Roma //www.pcacademy.it/corsi/master_sap-roma.php
Per i corsi online di SAP //www.corsi-informatica.net/Corsi/area_corso_reti_sap_database.php
da Francesco Di Gioia | Apr 4, 2016 | JOB NEWS, Lazio, Reti
Negli ultimi due anni la figura professionale dello sviluppatore SAP è stata una delle più richieste, in questo articolo andremo a vedere di cosa si occupa uno sviluppatore sap, come ci si qualifica e quanto può guadagnare.
Cominciamo dalle basi…
SAP SE è una software house multinazionale europea.
È una delle principali aziende al mondo nella produzione di software per lapianificazione delle risorse d’impresa.
Con il termine SAP si indica comunemente la piattaforma software distribuita da SAP SE per la gestione di tutte le informazioni rilevanti di una azienda o una organizzazione, permettendo l’accesso ai dati gestionali e a tutte le funzioni dell’azienda in maniera integrata, modulare e scalabile.
In sostanza il SAP è un sistema informativo che si pone il compito di pianificare, gestire, risolvere e assolvere le funzioni contabili e amministrative di qualunque organizzazione.
Il software SAP ERP è stato scritto con il linguaggio di programmazione proprietario chiamato ABAP.
Oggi vi sono circa 180,000 installazioni di SAP ERP nel mondo, la grande diffusione di questa piattaforma software comporta l’impiego di un esercito di professionisti tra:
- Utenti/Utilizzatori
- Programmatori/Sviluppatori/Customizzatori
- Analisti Funzionali
DI COSA SI OCCUPA:
L’utente/utilizzatore è un impiegato che si ritrova quotidianamente ad inserire o estrapolare dati dal sistema SAP.
Si pensi ad un impiegato dell’ufficio del personale che debba utilizzare la piattaforma per estrapolare le ore lavorative effettuate dai dipendenti e poi produrre le buste paga.
Ricoprire questo ruola non necessita di una formazione lunga ed approfondita, infatti gli impiegati di un’azienda di norma vengono formati internamente in relazione alle poche nozioni a loro necessarie per gestire i dati necessari al loro lavoro.

Programmatori/Sviluppatori/Customizzatori sono il vero e proprio “esercito del SAP”; si occupano di operare modifiche al sistema SAP affinché risponda correttamente alle necessità dell’azienda che lo utilizza.
Devono possedere delle conoscenze approfondite e specifiche che è possibile acquisire esclusivamente ricevendo una formazione adeguata.
Il linguaggio utilizzato dalla piattaforma SAP è l’ABAP, un programmatore SAP deve quindi conoscere tale linguaggio, gestire bene l’SQL ed essere consapevole della struttura del Database gestito dalla piattaforma.
Purtroppo non sono molti i centri di formazione che effettuano corsi SAP, e spesso chi desidera inserirsi in questo settore lavorativo si ritrova a leggere annunci su annunci in cui si legge “è richiesto la conoscenza di SAP“, ma al contempo non si riesce a trovare un centro disposto ad elargire questa conoscenza.
C’è da dire che molte aziende formano i programmatori SAP internamente, spesso decidono di convertire programmatori in altri linguaggi in programmatori ABAP.
Ovviamente rientrare in questa cerchia di fortunati non è semplice.
Per chi desidera acquisire le conoscenze per proprio conto non resta che isriversi autonomamente ad uno corso di formazioni tenuto da un centro privato.
Dalla la specificità e la particolarità di questo genere di formazione, in Italia i pochi centri che effettuano questi corsi si trovano nei principali capoluoghi.

L’Analista funzionale è il soggetto al “vertice della piramide”, si occupa di comprendere le esigenze dell’azienda che utilizza il SAP, pianificare le modifiche, istruire i programmatori affinché le mettano in pratica.
Di solito l’analista funzionale ha conoscenze eterogenee poiché deve essere in grado di comprendere profondamente i flussi di lavoro di un’azienda, concepire soluzioni che impiegano la piattaforma SAP, avere competenze di natura anche specifica (contabilità, amministrazione, gestione risorse etc.), avere capacità gestionali per coordinare il team dei programmatori, avere doti relazionali per collaborare con tutti i personaggi coinvolti nel progetto.
Per diventare analista SAP è consigliabile avere una laurea ad indirizzo economico-aziendale, associata ad un corso di specializzazione. In secondo luogo è richiesta una consolidata esperienza nella gestione dei processi contabili via software, più un’adeguata pratica nella creazione di sistemi di budget e di reporting.
Opportunità di lavoro
Data la specificità della materia, molti giovani alla ricerca di lavoro non conoscono l’esistenza del SAP;
anche chi lo ha sentito nominare non riesce a comprendere cosa sia.
Questo rende le competenze sap piuttosto rare e la concorrenza lavorativa abbastanza esigua.
Riuscire oggi ad acquistire competenze SAP attraverso una formazione aziendale oppure attraverso un corso di formazione privato può costituire l’elemente decisivo per essere presi in considerazione dalle aziende.
Quanto si guadagna?
Qui va fatta una distinzione tra chi sceglie la via del programmatore SAP e chi vuole intraprendere un cammino da analista funzionale SAP.
Un programmatore SAP può guadagnare dai 1400 ai 1800 € al mese a seconda dell’esperienza, mentre un analista funzionale guadagna cifre che si aggirano tra 1500/2800 € al mese in base al calibro dell’azienda che lo assume ed alla commessa su cui lavora.
Per i corsi di SAP in aula a Roma //www.pcacademy.it/corsi/master_sap-roma.php
Per i corsi online di SAP //www.corsi-informatica.net/Corsi/area_corso_reti_sap_database.php