Personalizza le preferenze sul consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Non ci sono cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Non ci sono cookie da mostrare

Articolo a cura di Jobbydoo 

Il 2018 è appena iniziato, portando con sé desideri e i famosi buoni propositi per l’anno nuovo: iscriversi a un corso in palestra, fare un viaggio…E se nella to-do list per il 2018 ci fosse anche ‘trovare un nuovo lavoro’?
È un ottimo progetto, ma riuscirci non è così facile. Per realizzarlo ci vuole tempo e, soprattutto, la giusta strategia.

Ecco allora 5 consigli per non perdere tempo e trovare lavoro nel 2018!

1. Studia il mercato

Con gli annunci sparsi qua e là sul web e offline, è importante affrontare la ricerca di un lavoro con metodo, per focalizzare gli sforzi.

Hai bisogno di capire in che direzione muoverti e che offerte di lavoro cercare. Fare una ricerca senza preparazione ti farà solo scoraggiare più in fretta.

Inizia quindi a studiare il mercato del lavoro: cerca di capire quali sono i professionisti più cercati dalle aziende, quali settori sono in ripresa, quali sono le aziende che assumono.

Leggi le notizie del settore professionale che ti interessa, per farti un’idea precisa e aggiornata dei trend attuali, così da avere aspettative realistiche.

2. Trova le offerte di lavoro

Per chi sta cercando lavoro, la prima risorsa che il web mette a disposizione per poter intercettare il maggior numero di offerte sono i motori di ricerca lavoro come Jobbydoo.it

Raccolgono su un’unica piattaforma tutte le offerte di lavoro pubblicate online, per farti risparmiare tempo e fatica.

Così trovi subito tutte le offerte nel settore o nell’area geografica che ti interessa.

3. Scopri i tuoi punti deboli

Leggendo attentamente le offerte di lavoro, cerca le competenze e le abilità richieste più frequentemente, poi confrontale con le competenze e abilità che hai già sul tuo CV.

In questo modo ti accorgerai subito dei tuoi punti deboli, dal punto di vista del datore di lavoro.

Che fare allora?

Impegnati a colmare queste lacune e migliorarti per il 2018.

Come? Con un corso di formazione ovviamente!

4. Segui un corso di formazione

Un corso di formazione è un’ottima opportunità sotto tanti punto di vista, sia professionali che personali: agli occhi dei potenziali datori di lavoro dimostri la tua voglia di tenerti aggiornato, presentandoti come un ottimo candidato, e ti permette di sviluppare il tuo network di conoscenze.

Inoltre grazie alla grande offerta di corsi di formazione on line, puoi seguire le lezioni quando hai tempo, in modo flessibile e ad un costo accessibile.

Guarda QUI i Corsi online più seri e accreditati

A questo punto sei pronto: devi iniziare a candidarti per le offerte di lavoro!

5. Non arrenderti

Quanti progetti sono iniziati con le migliori intenzioni del mondo, per poi essere abbandonati poco dopo!

Ma non sarà così che finirà il tuo proposito di trovare un (nuovo) lavoro. Non farti scoraggiare!

Ma come?

Uno dei modi migliori per mantenersi concentrati e positivi è riuscire a creare una routine.

Ritagliati uno spazio fisso nella giornata o nella settimana in cui dedicarti alla ricerca e alla selezione delle offerte di lavoro, in attesa dell’occasione giusta.

Perfetto, adesso che sai quali passaggi ti porteranno ad un nuovo lavoro in questo 2018…non ti resta che iniziare!

Vuoi ricevere per e-mail nuove proposte di lavoro?
Iscriviti alla Newsletter!