da Valeria Cavallo | Lug 13, 2016 | GRAFICA E WEB
Maria Stella Scarpinella è laureata in architettura, ma recentemente ha frequentato il corso online di Adobe Illustrator per migliorare la sua capacità di comunicazione particolarmente nella presentazione dei progetti.
Il suo elaborato di fine corso è raffinato ed equilibrato.
Guarda il CV

Logo

Biglietto da visita (fronte retro)

da Valeria Cavallo | Lug 12, 2016 | Inspiration Fuori concorso

Imparare a danzare ti dona la libertà più grande di tutte: ESPRIMERE TE STESSO CON TUTTO IL TUO ESSERE.
Melissa Hayden
Beatrice Soncini ha scritto: Ho voluto rappresentare l’arte della danza mostrando la libertà e la delicatezza associata al volo di una farfalla.
Ho quindi scattato personalmente una fotografia ad una mia amica ballerina, chiedendole di eseguire un “salto” di danza classica.
Successivamente, ho elaborato l’immagine creando un paragone tra l’ala del vestito di Giuditta e l’ala della farfalla.
Immagine realizzata da Beatrice Soncini durante il Master online in Grafica Pubblicitaria, Editoriale ed esperto eBook con Certificazione
da Valeria Cavallo | Lug 12, 2016 | FOTOGRAFIA, VIDEO E 3D
Antonio Landolfi Petrone ha frequentato il Corso in Aula di Modellazione e Rendering con Cinema 4D
Antonio svolge da sempre attività artistica, in particolare scultura e design.
Concepisce la creatività in un quadro organico di Unità della Arti. Si è ampiamente occupato di grafica e fotografia. Ha scritto sceneggiature e prodotto due video di medio-metraggio.
Si occupa di musica elettronica.
Fin dagli anni ’70 ho contribuito alla realizzazione di maschere e oggetti di scena per molte produzioni teatrali.
Ha una certa dimestichezza con Cinema4D.
Fotografie

Napoli: Una delle ventiquattro statue che ornano la cima del Convitto Nazionale che domina piazza Dante. La donna che legge schermando la luce solare col mantello ben rappresenta il mio amore per le lettere classiche

Segesta: “perfect children” rappresenta me stesso in equilibrio sulla trabeazione del tempio greco di Segesta (Sicilia) e rappresenta la fonte della mia ispirazione artistica

Scultura: “Dioscuro e David”, progetti di sculture ispirate ai capolavori dell’arte Classica e rinascimentale
Elaborazione 3D

Napoli: piazza del Plebiscitom, studio in 3D di Pezza del Plebiscito a Napoli realizzato nel contesto di un progetto scenografico
Maschera del Toro

Maschera del Toro: Manufatto – da Villa dei Misteri a Pompei, ci è pervenuto un ciclo di pittura muraria di formidabile livello sia tecnico che espressivo che rappresenta uno dei massimi vertici della pittura di tutti i tempi. Vi è rappresentato, si suppone, il rito di iniziazione a un esclusivo culto misterico. Da quando fu scoperta alla fine del ‘700, gli studiosi cercano, invano di interpretare i simboli e il significato della sequenza. Il gruppo di iniziativa culturale Altra Definizione, con sede in Napoli, propose un’interpretazione coreografica del rito. Nacque così il progetto Pictura Vivida che attingendo al millenario patrimonio etno-antropologico dell’area vesuviana, puntava a far “rivivere” l’evento attraverso la danza. In questo contesto Altra Definizione mi commissionò la realizzazione di una maschera taurina per l’attore Angelo Laurino che avrebbe mimato e danzato il “mistero”. La sfida tecnica era di ottenere un manufatto fortemente evocativo del mito e avente stesso tempo una struttura ergonomica tale da consentire all’interprete la più ampia possibilità di movenze espressive.
da Valeria Cavallo | Lug 12, 2016 | JOB NEWS, Lazio, Programmatore
da Valeria Cavallo | Lug 12, 2016 | JOB NEWS, Lazio, Programmatore
Una bella laurea in economia e poi.. che fare?
Non è poi così semplice trovare lavoro neanche per chi ha cercato di dare il massimo ed è riuscito a laurearsi con il massimo dei voti. La concorrenza è spietata ed oltre ad un piano di studi che sia ben corrispondente a ciò che le aziende effettivamente ricercano, è bene aggiungere qualche compentenza un po’ esclusiva che faccia sì che il proprio CV si distingua dalla massa di tutti gli altri che hanno conseguito lo stesso titolo di studi.
Ai laureati in economia si consiglia un corso sull’utilizzo di sap, meglio ancora da programmatore.
Non per cambiare mestiere, ma per aggiungere una competenza estremamente richiesta dalle aziende.
Cos’è SAP?
SAP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell’azienda, vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità etc. Il SAP permette di ottimizzare la gestione di tutte le attività del business intervenendo nel risparmio dei costi, nei tempi dicisionali e negli investimenti.
Ne deriva che un laureato in economia non può prescindere da questa conoscenza per potersi adeguatamente inserire nel contesto aziendale.
La piattaforma SAP è parzialmente customizzabile, ovvero personalizzabile in funzione delle esigenze del cliente che decide di adottarla. Per questa finalità il mercato del lavoro necessita di una cospicua quantitià di consulenti funzionali, figure altamente specializzate che si occupano di seguire i clienti specificatamente nei propri moduli di competenza. Generalmente i Consulenti Funzionali sono dei profili con laurea in Economia (per il modulo sap FI-CO finanza e controllo di gestione ) oppure con laurea in Ingegneria.
Un buon consulente funzionale deve avere una conoscenza profonda della piattaforma SAP, ed anche se di fatto non si ritroverà mai a scrivere una riga di codice, è bene che abbia una conoscenza di come il codice funziona e di cosa è possibile chiedere ad un programmatore SAP/ABAP.
Apprendere il funzionamento del SAP non è impresa impossibile, riportiamo qui alcuni Master che potrebbero aiutare nell’impresa:
Master Online in Programmazione SAP
Master in Aula a Roma Programmazione SAP