da Valeria Cavallo | Ago 22, 2016 | Lombardia, OFFERTE DI LAVORO
Società sviluppo software
Ricerca: Back End developer (PHP)
Requisiti necessari: Requirements: 2-5 years of real experience in web application development. Experience in CMS and websites administration is not calculated. Responsibilities: ● Create applications architecture ● Develop database structure ● Write clean and scalable code with documentattion. ● Develop web applications using newest technologies. Required technical skills: ● PHP ● At least one framework PHP (es. Laravel, Symfony, Yii, CodeIgniter, CakePHP, Zend) ● MySQL ● GIT
Requisiti preferenziali: Bonus points: ● Laravel Framework ● jQuery, HTML5, CSS3 ● Angular JS ● AWS Cloud ● SSH/SHELL Linux ● Bachelor degree in Computer Science or related field
Fluent English
Contratto: da definire in fase di colloquio
Sede di lavoro: Milano
Compila il form sottostante per richiedere informazioni:
da Valeria Cavallo | Ago 16, 2016 | JOB NEWS
Analizzando i dati sulla crescita dei social network salta subito all’occhio che Linkedin è il terzo social con la più rapida ascesa. Secondo alcuni esperti, Instagram e LinkedIn saranno i social di maggiore successo nel 2016 (dopo Facebook).
Linkedin è una delle maggiori sorgenti di traffico per il tuo sito
Facebook e Twitter sicuramente sono ancora un passo avanti in quanto a share di link e contenuti, ma seconda una ricerca di Ecoconsultancy, LinkedIn rappresenta il 65% di social referral alla home page di siti corporate. E’ quindi il primo nella classifica dei social referral prima di Facebook (16%) e Twitter (14%).
Gli orari e i giorni in cui condividere aggiornamenti
Linkedin è un social network prettamente professionale, quasi nessuno lo usa come un classico social dove condividere anche notizie sulla vita privata o sui propri interessi, è quindi necessario utilizzarlo in orari di lavoro.
Gli aggiornamenti è quindi il caso di pubblicarli tra il lunedì e il venerdì, evitando la tarda serata.
Quanto aggiornare LinkedIn
Di media un aggiornamento linkedin è visto dal 20% dei contatti, se si vuole far salire questo numero è necessario pubblicare più frequentemente le nostre notizie. 20 è un buon numero di aggiornamenti mensili per raggiungere il maggior numero di contatti.
L’importanza di capire chi vede il nostro profilo
Dentro Linkedin se andate su Profilo > Chi visita il tuo profilo, potrete vedere chi sono le persone che visitano il tuo profilo.
Questo è un dato importante perché potete capire se è visitato da persone che fanno parte del vostro settore professionale, da possibili contatti interessanti per il vostro sviluppo professionale e se arriva al target di persone che vi interessa.
Vuoi migliorare il tuo profilo Linkedin? Segui un corso in aula oppure online!
da Valeria Cavallo | Ago 3, 2016 | Inspiration Fuori concorso

Arriverà il momento in cui gli uomini controlleranno il destino delle stelle.
(Arthur C. Clarke)
Immagine realizzata da Vito Fabrizio Brugnola durante Corso Adobe Photoshop CC & Adobe Illustrator CC Online
da Valeria Cavallo | Ago 3, 2016 | GRAFICA E WEB
Vito Fabrizio Brugnola ha frequentato il Corso Adobe Photoshop CC & Adobe Illustrator CC Online
con risultati tali da farlo eleggere allievo del mese di Agosto 2016!
Elaborazioni grafiche

